LOGISTICA DI PRODUZIONE: PIÙ PRODUTTIVITÀ GRAZIE ALLA RICARICA INDUTTIVA
Con i nostri sistemi di ricarica induttiva delle batterie, puoi aumentare la produttività della tua logistica di produzione fino al 30%. Consentiamo la ricarica intermedia, flessibile e completamente automatizzata, (in-process charging) della tua flotta di veicoli senza la necessità di grandi interventi infrastrutturali nel tuo ambiente di produzione e logistica. L’acquisizione intelligente dei dati ti fornisce tutte le cifre chiave rilevanti per la tua gestione dell’energia.
Costante disponibilità dei materiali sul luogo di installazione e massima efficienza dei processi – nella logistica di produzione, ogni secondo conta per garantire che i processi produttivi si svolgano senza problemi. In questo caso il focus verte sull’automazione della logistica interna e della produzione per mezzo di sistemi a guida automatica robot mobili autonomi (AMR) e carrelli di movimentazione , così come la gestione e l’analisi intelligente dei dati. Al fine di utilizzare treni rimorchiatori veicoli di produzione autonomi e così via in modo economico e più produttivo in era Industry 4.0, sono necessarie nuove soluzioni energetiche.
Processi di ricarica completamente automatizzati per tutti i tipi di veicoli.
Con i nostri sistemi di ricarica induttiva, puoi aumentare le prestazioni della tua logistica di produzione a lungo termine. I sistemi di ricarica delle batterie della serie etaLINK permetton l'”in-process charging” della tua flotta di veicoli. Queste soluzioni energetiche possono essere installate in modo semplice e flessibile tramite plug-and-play in punti altamente frequentati del layout del magazzino senza interferire con l’infrastruttura, come ad esempio sulle pareti, sul pavimento, nei corridoi, nelle aree di parcheggio o nelle stazioni di carico e scarico (fonte e consumatore finale).
Per esempio, i brevi tempi di inattività dei robot mobili autonomi durante la produzione sincronizzata o i tempi di carico dei treni rimorchiatori possono essere utilizzati per l'”in-process charging”. Se i processi o le procedure cambiano, un nuovo posizionamento può essere implementato in pochi passaggi. Il tuo vantaggio: il sistema ricarica qualsiasi tipo di veicolo, indipendentemente dalla tensione e dalla corrente di carica, con un unico impianto fisso. Si eliminano così del tutto le corse alle aree di ricarica, che consumano tempo.
Non appena un treno rimorchiatore, un carrello elevatore, un sistema a guida automatica o un AMR si avvicina alla stazione di ricarica, il processo di ricarica inizia automaticamente in meno di un secondo. Grazie alla sua alta efficienza del 93%, anche le fermate più brevi possono essere utilizzate per un’efficiente alimentazione di energia. Il risultato: a differenza dei sistemi di ricarica con connessioni plug-in e striscianti, il livello di energia dei veicoli rimane costante grazie alle molte piccole ricariche intermedie. Le lunghe fasi di ricarica durante le quali, per esempio, i treni rimorchiatori non sono produttivi, appartengono al passato. Inoltre, si eliminano le impegnative sostituzioni di batterie e la relativa infrastruttura che richiede spazio.


Rispetto ai concetti di ricarica tradizionali della logistica di produzione con linee di conduttori che si trovano ancora frequentemente nelle catene di produzione con integrazione AMR, la ricarica induttiva statica convince per la sua alta flessibilità. L’installazione statica e costosa di linee di conduttori nel pavimento dei capannoni non è più necessaria. Inoltre, il layout del magazzino può essere adattato in qualsiasi momento.
Riduzione dei costi grazie alla ridotta capacità della batteria
Poiché il livello di energia dei veicoli rimane costantemente alto a causa delle brevi soste, è necessario solo un piccolo intervallo di capacità ridotto della batteria. La capacità richiesta per la batteria utilizzata si riduce fino al 30% – e allo stesso tempo diminuiscono i costi di acquisizione di treni rimorchiatori AMR.
Ricarica delle batterie di sistemi a guida automatica e AMR esente da manutenzione
Poiché i nostri sistemi di ricarica induttiva trasferiscono l’energia senza contatto, non c’è l’abrasione o l’usura che si verifica con i contatti plug-in o striscianti. I nostri sistemi di ricarica delle batterie sono certificati IP65. Ciò garantisce un funzionamento continuo 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, ed esente da manutenzione, anche in aree di lavoro impegnative dove si genera polvere o sporcizia. È possibile anche l’installazione all’aperto.
Valutazione dei dati per processi logistici efficienti
I nostri sistemi di batterie e di ricarica sono una soluzione totale per l’alimentazione di energia e consentono la valutazione dei dati accumulati con il nostro software basato su cloud etaHUB. Con la registrazione sistematica di tutti i dati energetici, puoi controllare i tuoi processi in modo prospettico.
L’unità di ricarica è collegata alla batteria tramite un’interfaccia CAN. Questo significa che tutti i dati sui livelli di energia, i tempi di funzionamento e gli stati dei veicoli sono registrati in tempo reale. Questo rende possibile l’implementazione di applicazioni Industry 4.0, come il monitoraggio delle condizioni o la manutenzione predittiva, e l’implementazione di una gestione efficiente dell’energia e della flotta.
La vantaggi della ricarica induttiva in sintesi
Sei interessato alle nostre soluzioni di ricarica?
Allora contattateci!
Allora contattateci!